Casa e putia: lo scialle siciliano

Place Image
Place Image

Casa e putia: lo scialle siciliano

Castelbuono

Contattaci per il prezzo

Durata:5:00 ore

Partecipanti2/8

Casa e putia: lo scialle siciliano

Casa e putìa è un appuntamento in cui si può far visita ad una sartoria come quelle antiche all’ interno di palazzi signorili, una classica stanza del cucito dove le donne cercano di poter realizzare sogni e, oltre a sentirsi belle fisicamente, provano a sentirsi bene psicologicamente, perché indossare un abito che fa stare bene con sé stesse inevitabilmente fa stare bene con gli altri. L'esperienza inizia con un the con biscotti dove ci si racconta per poi addentrarsi nella stanza del cucito e vedere come si prepara un modello su una stoffa. Lo scialle Siciliano rappresenta un’icona del costume popolare, usato per scopi diversi oltre che il solo coprirsi, può considerarsi parte indelebile di una cultura che oggi persiste ancora nelle nostre usanze. Da povero elemento di copertura o di lavoro per le faccende domestiche o nei campi a diventare capo di eleganza il passo è molto breve: basta cambiare i tessuti o impreziosire con ricami e merletti. Lo scialle semplice nella sua forma triangolare e quasi votiva che richiama la triade divina del cattolicesimo, è per una donna un elemento che si presta a tanti usi, uno strumento che ha un suo preciso linguaggio fatto di parole mute e punteggiatura. Cucirne uno è quindi un gesto non solo di scuola per imparare, ma un atto di conoscenza di un  elemento che appartiene ad una cultura antica da salvare e da tramandare anche a chi non è dei luoghi. Con Madonie Travel Service imparerai a cucire il tuo scialle siciliano guidato da un’esperta stilista locale. 

Terms and conditions

Recensioni

4.9
300 Recensioni