Istituito nel 1989, il Parco ospita il massiccio montuoso delle Madonie, che si estende tra i fiumi Imera e Pollina lungo la costa settentrionale dell'isola, e Pizzo Carbonara, un monte che con i suoi 1979 metri è la seconda vetta più alta della Sicilia dopo l’Etna. Tutto questo e molto altro nel territorio del Parco delle Madonie, in cui sarà possibile scoprire sentieri più o meno ripidi, con diversi dislivelli. A voi la scelta! Le nostre guide naturalistiche AIGAE saranno capaci di soddisfare ogni vostra esigenza, dal trekking a semplici passeggiate naturalistiche, costruendo insieme dei percorsi sulla base dei tipi di camminatori che siete. Inoltre scoprirete la storia, la flora, la fauna e tutti gli endemismi unici di questo meraviglioso parco che siamo certi vi lascerà a bocca aperta.