Un’intera giornata per scoprire e vivere da vicino il Pizzutello di Tivoli, uva rara e preziosa che racconta secoli di storia, cultura e passione.
Un prodotto unico al mondo, coltivato da generazioni sulle colline tiburtine, con cura artigianale e amore per la natura.
Passeggiata tra i vigneti
Immersi nella natura, guidati da chi coltiva il Pizzutello ogni giorno, scoprirete i segreti di questo frutto straordinario.
Le tecniche di coltivazione e potatura
Imparerete, direttamente dai viticoltori, le pratiche tramandate di generazione in generazione per ottenere un prodotto così particolare.
Racconti e testimonianze
Non solo agricoltura, ma vita vissuta: chi lavora queste vigne vi trasmetterà la passione e le emozioni legate a questo mestiere.
Degustazione guidata
Assaggio del Pizzutello fresco e in abbinamento a prodotti tipici locali: un percorso sensoriale che unisce natura e sapori.
Laboratorio esperienziale
I partecipanti, seguiti dai viticoltori, potranno cimentarsi con piccole attività pratiche legate alla vite (legatura, potatura, raccolta stagionale).
Amanti della natura e del buon cibo.
Viaggiatori curiosi di scoprire le eccellenze locali.
Famiglie e piccoli gruppi che desiderano vivere Tivoli in modo autentico.
Per conoscere da vicino un prodotto identitario e unico al mondo.
Per vivere una giornata intensa a contatto con la natura e con chi la custodisce ogni giorno.
Per portare a casa un ricordo speciale: non solo l’assaggio, ma l’esperienza di aver vissuto il Pizzutello con le proprie mani.
Un giorno nel cuore delle vigne, tra natura, tradizione e sapori.
Un’esperienza autentica, riservata a gruppi ristretti fino a 16 partecipanti, per scoprire Tivoli da una prospettiva vera e indimenticabile.